Erice: il borgo con vista sulle Egadi

397

Antica città fenicia e greca arroccata a 751 m d’altezza sull’omonimo monte, legata al mito della decima fatica di Ercole e nota per il tempio dove i Fenici adoravano Astarte, i Greci Afrodite e i Romani Venere, Erice è di straordinaria bellezza. Di forma triangolare, ha nelle chiese Madre e San Giovanni Battista e nel Castello di Venere (XII secolo) i suoi edifici più rappresentativi. Da vedere il Museo Cordici. Di fama internazionale è il Centro di Cultura Scientifica Ettore Majorana intitolato al fisico siciliano.