Avola: dove nasce il “nero”

269

Nota quale centro vinicolo e per la coltivazione di agrumi, cereali, mandorle e olive, Avola sorse nel secolo XI sotto la dominazione araba. Nel 1419 passò agli Aragonesi. Incendiata dai Turchi nel 1572 e distrutta dal terremoto del 1693, venne ricostruita in pianura con pianta esagonale: tra i suoi edifici, le chiese di San Nicola e della Santissima Annunziata, il neoclassico Teatro Garibaldi e alcuni palazzi liberty.