Palazzolo Acreide sorge sul sito della greca Akrai, fondata nel 664 a.C. dai Siracusani e distrutta dagli Arabi. Ricostruita dopo il terremoto del 1693, vanta una pregevole architettura barocca e monumenti come le chiese dell’Annunziata, di San Sebastiano, dei Santi Pietro e Paolo, oltre ai palazzi Judica e del Municipio. Resti di Akrai sono il Teatro Greco (III sec. a. C.), il Bouteleiron, il Tempio di Afrodite, i templi Ferali, le latomie dell’Intagliata e dell’Intagliatella e i rilievi scolpiti coi dodici Santoni.
- Luoghi
- Borghi
- Collezioni
- Il Barocco Siciliano
- Magna Grecia in Sicilia
- Montagna
- I Territori della Sicilia
- Siracusa
- Siti Archeologici