My Wonderful Sicily Trinacria

Vittoria è uno dei luoghi da sempre vicini alla storia e alla tradizione agricola della famiglia Planeta. La Tenuta Dorilli, nel territorio di Acate, è nata dalla ristrutturazione del grande casale che sorgeva nel cuore di un antico feudo: sono state ripiantate le vigne che non esistevano più da tempo, recuperate la cantina e le ampie sale che oggi sono riservate all’ospitalità. Con la sua tipica impronta Liberty, l’intera tenuta esprime il fascino di una grande eleganza insieme all’atmosfera inconfondibile delle antiche dimore di campagna.

«I VIGNETI DI PLANETA A VITTORIA SI ESTENDONO PER 30 ETTARI»

Dal 1997 qui, tra l’altopiano e il mare, a un’altitudine compresa tra i 67 e 90 metri slm, dove d’estate le temperature possono raggiungere livelli molto elevati e la piovosità è molto bassa, i vigneti di Planeta si immergono nell’ecosistema della macchia mediterranea. I vigneti sono completamente dedicati alla coltivazione delle varietà autoctone Nero d’Avola e Frappato. Tuttavia, al fine di rispettare il rigoroso disciplinare della Docg del Cerasuolo di Vittoria, che richiede che almeno il 50% del vitigno utilizzato per questo vino sia il Nero d’Avola, la maggior parte dei 30 ettari è riservata a questa varietà.
I suoli presentano un primo strato di circa un metro di sabbie rosse, seguito da uno strato più profondo di tufo calcareo, importante per mantenere l’equilibrio idrico della vite. La caratteristica principale di questi suoli è la composizione delle terre rosse, caratterizzate da sabbia fine e leggera, che contribuisce in modo distintivo alla creazione dei profili aromatici del Cerasuolo e da cui deriva lo stesso nome di questo vino, che evoca la “cerasa”, la ciliegia in siciliano.
I vini di Dorilli sono tre declinazioni di questo territorio dall’identità forte e riconoscibile: un Frappato in purezza, per esplorare fino in fondo le potenzialità di questo vitigno autoctono, e poi un Cerasuolo di Vittoria Docg e un Cerasuolo di Vittoria Classico Docg, che differiscono tra loro per la composizione del blend e per il processo di vinificazione.

«Il nome Cerasuolo deriva dalla parola siciliana “cerasa”, che significa ciliegia»

La cantina, da sempre centro delle attività della tenuta e del casale, è stata ristrutturata nel rispetto dell’identità storica della tenuta, mantenendone il profilo architettonico risalente ai primi del Novecento.
L’ospitalità Planeta propone la visita alla cantina e una passeggiata tra le vigne, mentre la grande sala degustazione, la cucina e l’accogliente salone delle selle sono gli ambienti dedicati all’assaggio dei vini, agli aperitivi e ai pranzi.
La Tenuta di Dorilli permette di soggiornare nelle camere dell’antico casale. Gli appartamenti della dimora storica sono infatti stati ristrutturati nel rispetto dello stile e dell’identità della nobile residenza di campagna per offrire un’esperienza unica in un’oasi di pace.
E grazie ai suoi ampi spazi interni ed esterni, a Dorilli è possibile ospitare piccoli e grandi eventi privati, da progettare su misura secondo le varie esigenze e il grande gusto di Casa Planeta.

«la CANTINA ha un’architettura del primo novecento: è il centro dell’attivita della tenuta»

APERTURA E VISITE IN CANTINA
Info e prenotazioni: tel. 0925 195 5460, reservation@planeta.it
Possibilità di soggiornare presso le stanze della Tenuta Dorilli
– Possibilità di ospitare eventi privati

INDIRIZZO & CONTATTI
Contrada Dorilli
92017 Acate (RG)
tel. 0925 195 5460
planeta@planeta.it
www.planeta.it