Pomodori secchi

46
My Wonderful Sicily Trinacria

Spaccare in due i pomodori del tipo “tondo liscio”, di grandezza media e uniforme e non troppo maturi, e poi sistemarli su delle assi di legno, con il lato aperto verso il sole.
Salare abbondantemente su tutta la superficie dei pomodori (circa 1 cucchiaino raso di sale per pomodoro) e lasciarli esposti al sole per 3-5 giorni.
L’evaporazione naturale eliminerà l’acqua, i pomodori diventeranno raggrinziti, ma dovranno rimanere un po’ morbidi all’interno e non secchi e duri.
Prendere i mezzi pomodori a due a due, ungerli con olio extra vergine d’oliva, mettere al centro una foglia di basilico e un poco di pecorino grattugiato, premere con le dita in modo che le due metà combacino.
A questo punto, mettere i pomodori così lavorati in un contenitore di vetro (o di terracotta smaltata), premendo bene affinché stiano ben pressati.
Riempire il vaso di olio extra vergine d’oliva e farvi galleggiare qualche foglia secca di alloro e delle scaglie di pecorino e, per chi lo volesse, anche aglio e/o origano.