Santa Teresa di Riva, la cittadina delle torri

233

Fondata dai Fenici, che la chiamarono Tamarito, Santa Teresa di Riva, divenne comune autonomo nel 1854 grazie a Ferdinando II di Borbone; in omaggio, gli abitanti chiamarono il paese come la sua seconda moglie, Teresa d’Austria; nel 1861 fu aggiunto il “di Riva” per distinguerlo da altri comuni omonimi. È nota per le sue torri monumentali, tra cui quelle dei Saraceni, di Catalmo, dei Bagli e di Avarna.