Strada del Vino del Val di Noto

Nell'estremo sud-est, la Strada del Vino del Val di Noto attraversa contesti culturali, naturalistici ed enogastronomici che mantengono viva l'identità della Sicilia di un tempo.

181

Nella parte più a sud-est della Sicilia, la Strada del Vino del Val di Noto esprime un territorio impregnato di una bellezza “sostenibile”. Attraverso luoghi come Siracusa, Noto, Avola, Palazzolo Acreide, Pachino, Rosolini, Caltagirone, Ragusa, Modica e Ispica, con la loro affascinante natura circostante, ci si immerge in un patrimonio culturale ed enogastronomico di inestimabile valore. Queste terre, infatti, custodiscono la memoria e l’identità di una Sicilia antica, dove mito e leggenda si mescolano in un connubio indissolubile.



Si attraversano città d’arte e una natura straordinaria, ammirando monumenti storici e panorami mozzafiato, esplorando caratteristici borghi e paesaggi di rara bellezza, immergendosi nelle tradizioni secolari e nelle acque cristalline che lambiscono spiagge incantevoli. Ogni elemento contribuisce a creare un mosaico indimenticabile, lasciando un’impronta profonda nei cuori dei visitatori.

Tuttavia, il Val di Noto non è solo uno spettacolo visivo, ma è anche una terra di sapori autentici e vini pregiati, dove gli amanti dell’enoturismo – e non solo – possono seguire molteplici percorsi con una ricca offerta vinicola: la Strada del Vino del Val di Noto offre, anche da questo punto di vista, un viaggio unico, ricco di possibilità indimenticabili, permettendo a tutti di vivere armoniosamente una magica esperienza.

INDIRIZZO & CONTATTI
Strada del Vino del Val di Noto
Via Rocco Pirri
96017 Noto (SR)
tel. 0931 969 863
info@stradadelvaldinoto.it
www.stradadelvaldinoto.it
www.facebook.com/StradaDelVinoValDiNoto