Zash Country Boutique Hotel, Riposto (Catania)

523

Zash è un country boutique hotel di design di lusso, nato dal recupero di un casale di famiglia dei primi del ‘900 all’interno di un agrumeto di 13 ettari. Qui la storia di un antico palmento per la pigiatura e la trasformazione dei mosti in vino incontra la natura e la presenza dell’Etna e il gusto contemporaneo delle nuove strutture di camere e suite, che offrono agli ospiti un grande comfort. Separate dall’edificio principale, nell’agrumeto, due “pool villa”, dotate di terrazza e vasca esterna privata, sono state progettate con pareti di vetro che rendono l’agrumeto un’estensione naturale delle camere. La cantina dove il vino riposava è, oggi, una spa. Il ristorante è 1 Stella Michelin. Fa parte dei circuiti Design Hotels e Le Soste di Ulisse.

CATEGORIA: country boutique hotel
PREZZI: da 184 euro

CATEGORIA: country boutique hotel, lusso, design, dimora storica
PREZZI: da 184 euro in doppia/matrimoniale standard
DISPONIBILITA’: 17 camere/suites

SERVIZI
piscina
spa con sauna, bagno turco, doccia emozionale, piscina con massaggio a bolle d’aria
– massaggi e trattamenti
yoga
agrumeto
lido convenzionato
biciclette a disposizione degli ospiti
“wine tasting”
– escursioni in barca a vela, motoscafo, elicottero
tour enogastronomici
– passeggiate a cavallo
escursioni guidate sull’Etna o altre località turistiche
personal trainer e personal shopper
baby sitting
wi-fi gratuito
ristorante 1 stella Michelin “Zash”
transfert da/per aeroporto
parcheggio
eliporto

PRENOTAZIONI
Zash Country Boutique Hotel
Booking.com
Tripadvisor

INDIRIZZO & CONTATTI
S.P. 2 / I-II 60
95018 Archi – Riposto (CT)
tel. 095 782 8932
info@zash.it
www.zash.it


Visualizza mappa ingrandita
I VOTI DELLE GUIDE
GUIDA MICHELIN:
dimora storica di charme
8.5
BOOKING.COM:
favoloso
8.8
TRIPADVISOR:
4.5/5, Travellers' Choice 2020
9
zash-country-boutique-hotel-riposto-catania Zash è un country boutique hotel di design di lusso, nato dal recupero di un casale di famiglia dei primi del '900 all'interno di un agrumeto di 13 ettari. Qui la storia di un antico palmento per la pigiatura e la trasformazione dei mosti...